|   | 
		
	
		
		Valle Sessera       02/06/19 
		Monticchio (m. 1.696) Cima del Bonom (1.877) Cima 
		delle Guardie (m. 2.006) | 
		
		Home Page | 
		
		Indietro | 
	 
 
	
		
		
		  
		Montichio | 
		
		
		  
		La cesta da percorere | 
		
		
		  
		Pietra Forata | 
	 
 
	
		
		
		  
		Cima del Bonom 
		 | 
		
		 Il punto di partenza, di questa 
		escursione ad anello, è Bocchetto Sessera, che si raggiunge dall' uscita 
		autostradale di Romagnano Sesia, seguire la SP 299 della Valsesia in 
		direzione Alagna, seguire le indicazione per Pray, Trivero, superare 
		Bielmonte e arrivare a Bocchetto Sessera dove si parcheggia in 
		prossimità della Locanda.  
		 | 
	 
 
	
		| 
		 Lasciata l'auto, siamo a quota 
		1.380 m. ci si porta dietro alla locanda ove è facile individuare una 
		scaletta in pietra con evidenti indicazioni "F11 Cima del Bonom". Il 
		sentiero prende quota sino a raggiunge la panoramica dorsale che con 
		continui sali e scendi raggiunge: La cima del Monticchio  
		(M. 1.696) e la cima del Bonom (m.1.877) dopo la quale si trova un 
		bivio, a destra si va all'alpe Artignaga, seguendo la cresta si sale 
		alla cima delle Guardie (m. 2.006) si passa sulla cima e si prosegue 
		tenendo la cresta che più avanti piega a destra e porta di fronte 
		all'alpe Artignaga da dove, seguendo il sentiero N15 Bis. per 
		raggiungere la Casa del Pescatore (m. 1.198) e da qui , seguendo la 
		strada sterrata si torna al punto di Partenza.       
		 | 
		
		
		  
		Genzianelle | 
	 
 
	
		
		
		  
		Piccolo Orbettino | 
		
		 Il punto più basso 
		del percorso è la Casa del Pescatore a Quota 1.198 menre il più alto è 
		la cima delle guardie a 2.006 m. il dislivello è di 808 m. che non 
		tengono conto dei continui sali e scendi tra una vetta e l'altra.. Per 
		percorrere l'intero anello occorrono circa 5 h. il sentiero è sempre ben 
		segnato sino al bivio, dopo la cima del Bonom, poi si sale, a vista, 
		tenendo la cresta come riferimento, sino alla Cima delle Guardie e si 
		prosegue, sempre su cresta sino all' alpe Artignaga da dove un comodo e 
		bel segnato sentiero porta alla Casa del Pescatore. La difficoltà è E 
		(Escursionistica) Prestare attenzione sulla parte senza traccia dove, 
		comunque si tiene la cresta come riferimento.   
		 | 
	 
 
	
		
		
		  
		Cima delle Guardie | 
		
		
		  
		Alpe Artignaga | 
		
		
		  
		Ponte Sospeso | 
	 
 
 
		
		 | 
		  |