|   | 
		
	
		
		
		  
		Il punto di partenza 
		 | 
		
		 
		
		 Il 
		punto di partenza il cimitero di Colazza. Dall'uscita autostradale di 
		Meina, seguire le indicazioni per Colazza attraversare il paese e 
		arrivare al piccolo cimitero ove, in genere, è facile trovare 
		parcheggio. 
		 | 
	 
 
	
		| 
		 
		
		Lasciata l'auto, siamo ad una quota di circa 517 m., ci si incammina 
		sulla strada a fianco del cimitero, ci si trova di fronte ad un edicola 
		votiva, girare a destra seguendo il percorso  E4 sino a trovare il 
		bivio per il sentiero V per Gignese sino a raggiungere il Giogo del 
		Cornaggia, dove si trovano chiere indicazioni per raggiungere la vetta. 
		Per il ritorno si segue la via di salita sino a trovare la deviazione 
		per il percorso V00 per Invorio si procede sino alla deviazione per 
		Colazza che riporta al punto di partenza. 
		 | 
		
		
		  
		Al Giogo del Cornaggia | 
	 
 
	
		
		
		  
		Sulla cima | 
		
		 
		
		Si parte da quota 517 m. per arrivare alla vetta a 920 m. il dislivello 
		è di 403 m. La difficoltà è E (Escursionistica) e non vi sono difficoltà 
		degna di nota. Il percorso di salita è facile, evidente e ben segnato, 
		non è lo stesso per il percorso di discesa, lungo il quale si può 
		trovare qualche difficoltà a trovare la giusta via, se possibile usare 
		la traccia Gps. Si cammina sempre su larghi sentieri. Prestare 
		attenzione alle Mountain Bike, qui è il regno dei "Lupi del Cornaggia" 
		dei biker che si occupano della cura di molti percorsi 
		 | 
	 
 
	
		
		
		  
		Panorama | 
		
		
		  
		Foto di Vetta | 
		
		
		  
		Ancora il panorama | 
	 
 
 
		
		 | 
		  |