Casalzuigno       27/07/25
Cascate del torrente Marianna
Home Page Indietro

Il punto di partenza

I resti del ponticello

La cascata superiore

quelle intermedie

Il punto di partenza è la Chiesa di Arcumeggia. Dall'uscita autostradale di Sesto Calende, sulla A8, Milano Laghi, seguire le indicazioni per Luino, superato il paese di Brenta si arriva a Casalzuigno qui fare attenzione, sulla sinistra si trovano le indicazioni per Arcumeggia. Si risale la stretta strada sino alla chiesa nei pressi della quale si trova parcheggio.

Lasciata l'auto, ci si incammina dietro la chiesa, dove si trova l'ingresso del cimitero a sinistra del quale si trova un sentiero, 205F con indicazione Aga. In pochi minuti si scende al fiume, dove si trova, quel che resta di un ponticello, attraversato il torrente si risale seguendolo, non c'è un percorso da seguire, sino a trovare il salto superiore. Si torna al punto di partenza percorrendo a ritroso lo stesso percorso.
Il dislivello e di poche decine di metri. per andare dal parcheggio alle cascate e ritorno ci si impiega una trentina di minuti.


La piu a valle

Cartina dei dipinti di Arcumeggia

Il percorso sopra descritto semplice e con un pò di attenzione è adatto a tutti. L'attacco del sentiero, a sinistra dell' ingresso del cimitero è invaso dalla vegetazione e potrebbe non essere facile da individuare, seppur indicato da una freccia. Le cascate di per sè non sono un gran che, sono una serie di piccoli salti, le due più alte sono di qualche metro. Tornati al parcheggio, vale la pena fare un giro per Arcumeggia, il borgo dipinto, disseminato di opere dei maggiori pittori italiani, decisamente più interessante delle cascate.


Uno dei numerosi dipinti

Sculture

Un altra opera d'arte


Iscriviti subito a BannerPromotion.it
  Home Page Indietro