Parco del Campo dei Fiori       23/08/25
Marmitte del Gigante del Vellone
Home Page Indietro

Il lago Brinzio

Il punto di partenza, per questa facile escursione, è Brinzio nel parco del campo dei Fiori, in provincia di Varese. Dalla fine dell'autostrada A8 a Varese, si seguono le indicazioni per Rasa e poi per Brinzio. Giunti al semaforo di fronte al comune, girare a sinistra su via Piave. In fondo a via Piave, sulla destra c'è un ampio parcheggio, dove d'inverno, quando possibile, vengono battute le piste di fondo. Parcheggiare, siamo a quota 510 m.

Lasciata l'auto (510 M.) ci si incammina sulla strada appena percorsa per trovare, sulla destra le indicazione del sentiero 310 C (Brinzio Velate) si passa per il lago Brinzio, per il passo di Motta Rossa (580 m.), dalla Fornace di Riana, da Rasa di Verese (553 m.) per arrivare a Piazzale Montanari (570 m.) Siamo in località Prima Cappella. A piazzale Montanari si trovano le indicazioni per le Marmitte del Gigante, si comincia a perdere quota sino al torrente Vellone per poi raggiungere la meta (550 m.)
Si torna al punto di partenza percorrendo a ritroso il percorso fatto all'andata.


La fornace della Riana

Il torrente Vellone

Il percorso sopra descritto è di difficoltà E (Escursionistica ) non presenta difficoltà degne di nota. Si parte da quota 510 m. e il punto più alto è Motta Rossa a 580 m. Ci sono un po di sali e scendi ma  mai impegnativi. Da Brinzio alle Marmitte ci sono 8 Km e altri 8 Km vanno percorsi per il ritorno. Quando si arriva sul letto del torrente Vellone, il mio personale consiglio, è di lasciare il sentiero e risalire il torrrente (normalmente in secca o con pochissima acqua) per raggiungere le Marmitte.


Le marmitte

Ancora tra le pareti rocciose

Una delle bacheche del parco


Iscriviti subito a BannerPromotion.it
  Home Page Indietro