Gli 8.000 Il sogno di ogni appassionato di montagna, le cime più alte, alla portata di solo pochi eletti, sono quelle che superano gli 8000 metri di quota. Sono 14 e qualcuno è anche riuscito a salirle tutte. Qui di seguito l'elenco delle 14 vette, in ordine di altezza con la data della prima salita e i nomi dei grandi che sono riusciti per primi ad arrivare sino in vetta.
Everest 8.848 m.s.l. K2 8.611 m.s.l. Kangchenjunga 8.516 m.s.l. Lhotse 8.516 m.s.l. Makalu 8.463 m.s.l. Cho-Oyu 8.201 m.s.l. Dhaulagiri 8.167 m.s.l. Manaslu 8.156 m.s.l. Nanga Parbat 8.125 m.s.l. Annapurna 8.091 m.s.l. Gasherbrum I 8.068 m.s.l. Broad Peak 8.047 m.s.l. Gasherbrum II 8.035 m.s.l. Shishapangma 8.027 m.s.l.
Il Primo uomo che è riuscito a salire, tra il 1970 e il 1986, tutti e 14 le cime con quota superiore a 8000 m è stato Reinhold Messner, tutte senza l'uso dell'ossigeno. Poi, dopo di lui altri 19 alpinisti hanno raggiunto questo traguardo. Ancora nessuna donna ha salito tutti gli 8000 ma la Coreana Oh Eun Sun (detta miss Oh) ne ha saliti 13, la Spagnola Edurne Pasaban e l'Austriaca Gerlinde Kaltenbrunner ne hanno saliti 12 e l' Italiana Nives Meroi che ne ha saliti 11 .
|