|  | 
	
		| Valsassina  
		20/05/07 Grigna Settentrionale o Grignone, 
		Rif Luigi Brioschi (m. 2.410)
 | Home Page | Indietro |  
	
		|  La freccia che indica il punto di partenza
 | 
			Dalla superstrada  Milano Lecco, uscita Valsassina continuare a 
			seguire le indicazioni Valsassina e giunti alla rotonda di Ballabio girare a 
			destra in direzione Introbio. Appena fuori Ballabio fare attenzione, 
			sulla sinistra, ad una stradina indicata dalla freccia " Rifugio 
			Antonietta Pialeral " (Foto a fianco) all'inizio asfaltata poi 
			stretta e sterrata, va percorsa sino alla cappelletta ( Foto sotto ) 
			trovare parcheggio in prossimità di essa.   
		 |  
	
		| 
			Sulla sinistra della cappelletta parte una strada, sempre sterrata, 
			con un altra freccia " Rifugio Pialeral " si comincia a camminare in 
			quella direzione, più avanti si troveranno anche le frecce che 
			indicano la via per " Rifugio Brioschi, Grignone o Grigna 
			Settentrionale " seguirle. Si passa per un agriturismo con tanto di 
			laghetto ( foto sotto) si sale una stradina in cemento si torna su 
			sentiero che ad un certo punto si divide, tutte e due portano alla 
			meta, ma per la salita è stato scelto quello a destra, segnato con 
			pali rossi alti ( la via che viene percorsa anche in inverno ) che 
			sale, ripido sino ad una cresta dove si gira a sinistra e su roccette 
			si raggiunge la croce di vetta. Per la discesa, passare di fronte al 
			rifugio, subito sotto la croce, e girare a sinistra sul sentiero che 
			poi andrà a ricongiungersi con quello fatto per salire, che si dovrà seguire a ritroso sino al punto di partenza. 
		 |  Il punto di partenza
 |  
	
		|  Il laghetto dell' agriturismo
 | 
			I tempi di percorrenza, circa 3h 30' per la salita e 2h 15' per 
			tornare. Nessuna particolare difficoltà da segnalare, tenere solo 
			presente che il punto di partenza è a 810 m. e quello di arrivo a 
			2.410 m. per cui ci sono da coprire 1.600 m. di dislivello e il 
			tratto con i pali rossi alti è segnato come E.E. (escursionisti 
			esperti) perchè ripido e per le roccette in cresta, volendo evitare 
			questo tratto basta salire tenendo il sentiero a sinistra (quello 
			usato per scendere) che poi sarebbe la via estiva.  
		 |  
	
		|  La croce di vetta
 |  Il Rifugio Luigi Brioschi
 |  Due Parapendii visti dalla cima
 |  |  |