Valle Cairasca       25/10/25
Attraversata: Alpe Ciamporino, Alpe Veglia
Home Page Indietro

IL punto di partenza (m. 1.403)

L'alpe Ciamporino (m. 1.930)

Il punto più alto (m. 2.145)

Stambecchi

Dalla superstrada che da Gravellona Toce porta al Passo Del Sempione uscire a Varzo e seguire le indicazioni per San Domenico, nota località sciistica. Giunti a San Domenico si Parcheggia.

Da San Domenico (m. 1.403) ci si incammina seguendo la Pista Agro-Silvo-Pastorale  che porta all' alpe Ciamporino (m. 1.930) in prossimità del Rifugio 2000 da dove parte il sentiero, indicato per l' alpe Veglia, si perde cuota per poi salire sino a m. 2.145, il punto più alto dove si trova un altare e una croce, per poi scendere, passando per l'alpe La Balma (m. 1.769) e arrivare all' alpe Veglia ( m 1.761) da dove parte una strada sterrata che scende sino a Ponte Campo (m. 1.319) e da qui, su strada asfaltata, si risale al punto di partenza.


Alpe La Balma (1.769)

Cascata

L' attraversata è molto nota, bella e di difficoltà E/E  (Escursionisti Esperti). La quota minima che si raggiunge è di m. 1.319 mentre quella massima è m. 2.145 vi sono quindi 826 m. di dislivello. Occorrono 5h 45 ' Per l'intero anello. Il tratto più impegnativo è quello che va dall' alpe Ciamporino all' alpe Vaglia, a tratti esposto e a tratti provvisto di catene, oggi reso più insidioso dalla presenza di neve. Da segnalare i due rifugi che si trovano lungo il percorso che sono: il Rifugio 2000 all' alpe Ciamporino e il Rifugio Cai di Arona che si trova all' alpe Veglia. In questo periodo dell'anno gli impianti e i rifugi chiusi lo rendono ancora più affascinante e pochissimo frequentato


Antica Ghiacciaia

Rifugio Città di Arona

Impianto in costruzione a San Domenico

La Valle Cairasca dal punto più alto

L'alpe Veglia


Iscriviti subito a BannerPromotion.it
  Home Page Indietro