| |

L'alpe Lusentino |

L'alpe Foppiano |

Luna |

Lo Skibar Casalavera
|
Il punto di partenza è l'alpe Lusentino, che si raggiunge dalla
superstrada che da Gravellona Toce porta al Passo Del Sempione, uscire a
Domodossola quindi seguire la segnaletica "Domobianca", il percorso è
segnato molto bene, sino a raggiungere, dopo una decina di Km, l' alpe
Lusentino dove la strada finisce in un ampio parcheggio. Siamo
a quota 1.089 m.
|
|
Lasciata l'auto ci si dirige verso la stazione di valle della seggiovia,
a sinistra di essa, parte un sentiero. Il sentiero sale sulla sinistra
delle piste da sci ed è segnato con vernice bianco/rosa
e cartelli con scritta "Sky Alp" è infatti il percorso che, con la neve,
viene seguito da scialpinisti e ciaspolatori per raggiungere la vetta.
Il sentiero sale, passando dall' alpe Foppiano, (m. 1.260) dall' Alpe
Casalavera (m. 1.598) da dove si segue la cresta erbosa sino alla cima
(m. 1.901). Per la discesa ho scelto di proseguire oltre la cima e
scendere su quelle che, in inverno, sono piste da sci e più a valle,
facendo una deviazione, segnata, per l'oratorio di San Bernardo (m.
1.174) da dove si può raggiunge re il punto di partenza.
|

L' alpe Casalavera |

Il bacino che serve i cannoni |
Si parte dall' alpe Lusentino (m. 1.089) per raggiungere il Moncucco (m.
1.901) con un dislivello di 812 m. Il percorso non presenta difficoltà
degna di nota, il tratto più impegnativo è la facile cresta erbosa che
porta in vetta e come riferimento si hanno sempre le piste da sci che
partono dall' alpe Lusentino e arrivano sin sotto la cima del Moncucco.
La difficoltà E (escursionistica) e il dislivello contenuto rendono
questa gita adatta a tutti.
Questo è il periodo giusto per fare questa salita, in quanto gli
impianti sono chiusi e tutto e tranquillo. Durante il periodo invernale
si scia e in estate, gli impianti funzionano per le Mtb, c'è anche un
parco avventura, Quando in attività è un luogo molto frequentato.
Si può verificare lo stati delle aperture sul sito di
Domobianca 365
|

La croce di vetta |

Panoama sulla valle D'Ossola |

Un battipista attende la neve |

Uno dei cannoni che attende l'inverno |

L'oratorio di San Bernardo |

Il logo dell'area Sciistica |

Panorama dalla vetta |
|
|